La ditta Artigiana Carpenterie da oltre 30 anni è specializzata nella lavorazione di qualità di acciaio inossidabile e di altri metalli per soddisfare le richieste della propria clientela, anche la più esigente, che desidera una produzione ai massimi standard e servizi di consulenza e assistenza efficienti e spesso personalizzati.
Qualunque tipologia di manufatto in acciaio, che si tratti di tubi di distribuzione per turbine o coni di scarico kaplan, può essere richiesto al team dell’azienda Artigiana Carpenteria che provvederà al rapido avvio del processo produttivo, a partire da una progettazione accurata mediante software di elaborazione tridimensionale dei pezzi da realizzare.
Tutte le operazioni di taglio laser, di piegatura, di saldatura, di calandratura e di finitura dei prodotti in acciaio inox commissionati vengono realizzate internamente nell’ampio stabilimento di Travagliato, nei pressi di Brescia, dove l’azienda può contare su oltre 6.500 mq di superficie produttiva di cui oltre 2.000 coperti.
Le realizzazioni di Artigiana Carpenterie nell’ambito dell’acciaio inossidabile sono impiegate nei più svariati contesti industriali: dal settore idroelettrico e a quello termoelettrico, dall’industria siderurgica alla carpenteria metallica, un ampio ventaglio di possibilità per forniture di qualità.
Gli acciai inox sono infatti leghe di ferro dalle peculiarità interessanti per molti ambiti di applicazione, grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti umidi o acque dolci. Spessori, dimensioni, volumi, tonnellaggi di grande rilievo non rappresentano un problema, bensì una sfida che l’azienda ha saputo cogliere e affrontare con successo in tutti questi anni di proficua attività.
Sono molti i committenti, sia italiani sia esteri, che hanno scelto Artigiana Carpenterie quale partner di estrema fiducia per tutte le forniture di manufatti, sistemi e prodotti in acciaio inossidabile: una garanzia di serietà e competenza, ma anche di grande soddisfazione del mercato che ha premiato l’impegno, gli investimenti e la costanza di questa realtà imprenditoriale.