


Materie prime di massima qualità
A partire da fogli, coils o profili, effettuiamo la calandratura conto terzi sia utilizzando materie prime fornite direttamente dal cliente, sia fornendo direttamente i materiali richiesti, accuratamente scelti in base alla destinazione d’uso e agli spessori da realizzare. In quest’ultimo caso, selezioniamo attentamente lamiere e profili di prima scelta, provenienti dai produttori certificati e qualificati, per garantire sempre un prodotto finito sicuro, preciso e robusto, destinato a durare nel tempo conservando ottime prestazioni, indispensabili per i settori dell’industria e dell’edilizia. Per i grandi spessori, al di sopra di 50 mm, nonché per gli acciai legati e i martensitici, effettuiamo il processo di calandratura lamiera a caldo con temperature di preriscaldo da 300° C fino a 500° C, così da evitare ogni rottura del pezzo o eventuali danneggiamenti.
Grazie al nostro parco macchine, siamo in grado di eseguire la calandratura lamiera per: acciai strutturali, ovvero acciai al carbonio-manganese, utilizzati ampiamente nel campo dell’edilizia e, più in generale, per un’ampia gamma di applicazioni; acciai da caldareria; acciai legati, ovvero tutte le leghe in cui viene aggiunto in proporzioni fino al 5% un elemento speciale per conferire particolari proprietà (carbonio, cromo, molibdeno, alluminio, nichel, manganese, piombo, silicio, ecc), o basso-legati; acciai inossidabili martensitici, ossia acciai magnetici, composti principalmente da cromo, sono ideali per gli utilizzi che richiedono elevata durezza, resistenza all’usura e alle sollecitazioni, elevata permeabilità magnetica; acciai inossidabili austenitici al cromo-nichel o al cromo-nichel-molibdeno, presentano resistenza all’usura e alla corrosione, ottima saldabilità, resistenza alle sollecitazioni; acciai anti-usura HB400/ HB 500 e acciai altoresistenziali S460/S500/S690.
Soluzioni efficienti per la
calandratura lamiera conto terzi
Il servizio conto terzi di calandratura lamiera e profilati metallici costituisce il fiore all’occhiello di Artigiana Carpenterie che, grazie a questa lavorazione di alto livello, è in grado di completare la gamma dei processi produttivi di manufatti metallici proposta. Come tutte le attività dell’azienda, anche la calandratura lamiera avviene internamente alla sede di Travagliato (BS) ed è sottoposta a rigorose procedure di controllo della qualità, definite dalla proprietà per assicurare sempre la conformità e gli elevati standard della propria produzione.
L’esperienza maturata nel settore e la conoscenza delle esigenze del mercato metallurgico, rendono quindi Artigiana Carpenterie un fornitore strategico cui affidarsi per lavorazioni sicure, precise e robuste. Consulenza professionale e assistenza per lo sviluppo di soluzioni anche su misura rappresentano, infine, indiscussi vantaggi per i clienti, che possono rivolgersi all’azienda bresciana per qualsiasi richiesta, certi della professionalità, della puntualità e dell’accuratezza di tutti i servizi offerti.