Calandratura Lamiera

Calandratura lamiera | Artigiana Carpenterie

Calandratura lamiera conto terzi

Fondata nel 1982 a Travagliato, in provincia di Brescia, in un distretto industriale particolarmente florido e conosciuto a livello internazionale per l’expertise e il know-how nel settore della carpenteria metallica, Artigiana Carpenterie è un partner strategico per il servizio di calandratura lamiera conto terzi.

Dalle industrie siderurgiche al settore idroelettrico, dalle applicazioni nel campo termoelettrico a quelle nel ramo della meccanica in genere, fino all’alimentare e al farmaceutico, forniamo opere di calandratura lamiera per qualsiasi destinazione d’uso, lavorando con precisione e massima affidabilità molteplici materiali.

Un partner solido e affidabile per la
calandratura lamiera

Con una comprovata esperienza maturata in circa quarant’anni di attività nel campo della carpenteria leggera e pesante e la dotazione di un parco attrezzature e macchinari sempre aggiornato, Artigiana Carpenterie è in grado di fornire soluzioni efficienti, sicure e robuste per la calandratura lamiera conto terzi. Oltre alla propria produzione di prodotti siderurgici di altissimo livello e di componentistica idroelettrica, l’azienda bresciana è specializzata nella lavorazione di lamiere metalliche e acciai inossidabili. Grazie alla possibilità di operare con diverse materie prime e di gestire con massima affidabilità anche grandi spessori, Artigiana Carpenterie ha già saputo conquistare la fiducia di importanti produttori italiani e internazionali.

Macchinari all’avanguardia e
know-how specialistico

Il nostro obiettivo è offrire ai clienti un servizio di calandratura lamiera efficace, di elevata qualità e rispondente alle più diverse e specifiche esigenze dell’industria. Per rendere le nostre lavorazioni sempre più affidabili, siamo quindi dotati di un parco macchine completo e ad alto contenuto tecnologico, che ci permette di eseguire interventi di calandratura lamiera dai piccoli ai grandi spessori, a freddo e a caldo, operando su varie tipologie di acciai. Il nostro reparto include due calandre sertom, dotate di rulli ad assi paralleli e complete di dispositivo per la calandratura conica di spessori massimi curvabili su 3 metri di 15 mm con invito o di 40 mm senza invito. I nostri tecnici, inoltre, sono altamente specializzati e possono vantare una lunga esperienza nel processo di calandratura, oltre ad un’ottima conoscenza dei metalli, delle loro differenze, caratteristiche e prestazioni.

Calandratura lamiera | Artigiana Carpenterie
Calandratura lamiera | Artigiana Carpenterie
Calandratura | Artigiana Carpenterie

Materie prime di massima qualità

A partire da fogli, coils o profili, effettuiamo la calandratura conto terzi sia utilizzando materie prime fornite direttamente dal cliente, sia fornendo direttamente i materiali richiesti, accuratamente scelti in base alla destinazione d’uso e agli spessori da realizzare. In quest’ultimo caso, selezioniamo attentamente lamiere e profili di prima scelta, provenienti dai produttori certificati e qualificati, per garantire sempre un prodotto finito sicuro, preciso e robusto, destinato a durare nel tempo conservando ottime prestazioni, indispensabili per i settori dell’industria e dell’edilizia. Per i grandi spessori, al di sopra di 50 mm, nonché per gli acciai legati e i martensitici, effettuiamo il processo di calandratura lamiera a caldo con temperature di preriscaldo da 300° C fino a 500° C, così da evitare ogni rottura del pezzo o eventuali danneggiamenti.

Grazie al nostro parco macchine, siamo in grado di eseguire la calandratura lamiera per: acciai strutturali, ovvero acciai al carbonio-manganese, utilizzati ampiamente nel campo dell’edilizia e, più in generale, per un’ampia gamma di applicazioni; acciai da caldareria; acciai legati, ovvero tutte le leghe in cui viene aggiunto in proporzioni fino al 5% un elemento speciale per conferire particolari proprietà (carbonio, cromo, molibdeno, alluminio, nichel, manganese, piombo, silicio, ecc), o basso-legati; acciai inossidabili martensitici, ossia acciai magnetici, composti principalmente da cromo, sono ideali per gli utilizzi che richiedono elevata durezza, resistenza all’usura e alle sollecitazioni, elevata permeabilità magnetica; acciai inossidabili austenitici al cromo-nichel o al cromo-nichel-molibdeno, presentano resistenza all’usura e alla corrosione, ottima saldabilità, resistenza alle sollecitazioni; acciai anti-usura HB400/ HB 500 e acciai altoresistenziali S460/S500/S690.

Soluzioni efficienti per la
calandratura lamiera conto terzi

Il servizio conto terzi di calandratura lamiera e profilati metallici costituisce il fiore all’occhiello di Artigiana Carpenterie che, grazie a questa lavorazione di alto livello, è in grado di completare la gamma dei processi produttivi di manufatti metallici proposta. Come tutte le attività dell’azienda, anche la calandratura lamiera avviene internamente alla sede di Travagliato (BS) ed è sottoposta a rigorose procedure di controllo della qualità, definite dalla proprietà per assicurare sempre la conformità e gli elevati standard della propria produzione.

L’esperienza maturata nel settore e la conoscenza delle esigenze del mercato metallurgico, rendono quindi Artigiana Carpenterie un fornitore strategico cui affidarsi per lavorazioni sicure, precise e robuste. Consulenza professionale e assistenza per lo sviluppo di soluzioni anche su misura rappresentano, infine, indiscussi vantaggi per i clienti, che possono rivolgersi all’azienda bresciana per qualsiasi richiesta, certi della professionalità, della puntualità e dell’accuratezza di tutti i servizi offerti.